Servizi di Architettura & Ingegneria Sostenibile

I nostri prodotti e servizi principali comprendono la progettazione architettonica, la consulenza ingegneristica, la gestione di progetti e le valutazioni di progettazione sostenibile. Siamo inoltre specializzati nell'uso di materiali naturali e di metodi di costruzione storici per creare spazi non solo belli ma anche ecologici e di qualità.


Studio di Architettura & Engegneria

Archisana: Servizi di Architettura & Ingegneria


Il nostro studio fornisce servizi alle comunità di Montefiascone, Viterbo, Bolsena e altre zone limitrofe.


Progettazione Architettonica

Progettazione Architettonica

Realizziamo la progettazione di nuovi manufatti, siano essi villette, fabbricati residenziali, fabbricati rurali o edifici di maggior complessità. Come per l’intervento sull’edilizia storica, prediligiamo l’uso dei materiali e delle tecniche tradizionali. Siamo in grado di effettuare la ristrutturazione e l'ideazione di giardini e parchi, che costituiscono l’intorno degli edifici e degli abitati.

Progettazione Strutturale

Progettazione Strutturale

Realizziamo il dimensionamento e la verifica strutturale sia delle singole componenti costruttive che della struttura nel suo insieme, secondo le normative vigenti. Vivendo in un'area a rischio sismico, è inoltre essenziale assicurarsi che la propria struttura sia in grado di resistere, oltre che ai carichi permanenti e variabili, anche al sisma. Realizziamo progetti di miglioramento ed adeguamento sismico.

Risanamento Conservativo

INTERVENTI SUI MANUFATTI ESISTENTI

Il restauro, il risanamento conservativo e la ristrutturazione dei fabbricati esistenti è la nostra specialità che ci consente di ridare vita al territorio. Il nostro territorio è particolarmente ricco di antichi manufatti sia nei piccoli centri storici che nelle campagne. Per gli interventi prediligiamo i materiali tradizionali, utilizzando la calce, il cotto, la pietra, il legno ed il sughero. Collaboriamo con artigiani ed aziende che lavorano secondo tradizione (Falegnameria Ferruzzi, La Banca della Calce ed altri Artigiani locali).


Pavimentazioni e Lastricati

Pavimentazioni & Lastricati

Realizziamo la progettazione di pavimentazioni esterne e lastricati tradizionali, utilizzando le materie prime locali e le tecniche tradizionali. Le pavimentazioni, i vecchi lastricati e selciati fanno parte dell’atmosfera dei nostri centri storici e per questo vanno realizzati con i materiali e le tecniche storiche, garantendo bellezza e durabilità.

Direzione di Lavori

Direzione di Lavori

Archisana fornisce servizi di direzione dei lavori per conto del cliente, sia esso un privato o una pubblica amministrazione. Ci impegniamo nel mantenere in cantiere il massimo ordine e la massima collaborazione tra le varie parti, cercando di risolvere al meglio, nel minor tempo e con la minima spesa gli imprevisti.

Risanamento Radon

Risanamento Radon

Effettuiamo i rilievi e la redazione di progetti finalizzati all’abbattimento della concentrazione interna agli ambienti, di gas Radon, secondo la normativa vigente. La nostra zona è particolarmente ricca di Radon e la sua concentrazione, sopra certi livelli, può essere dannosa per la salute. Siamo qualificati per realizzare progetti di risanamento in ambienti pubblici, residenziali o luoghi di lavoro, adottando l'approccio meno invasivo e più minimale-economico possibile, riportando la concentrazione media annua ai valori stabiliti dalla legge.


Bioedilizia & Bioarchitettura

Soluzioni Utilizzando Materiali della Tradizione

Ad Archisana, abbiamo riscoperto i valori e le qualità dei materiali tradizionali. Le cose ben fatte, non hanno tempo e sono sempre attuali, derivando dalla sperimentazione e dalla cultura dell’abitare e del costruire che nel nostro paese vantano una storia di millenni. Una muratura in elementi laterizi o lapidei, con isolamento in calce-canapa ed intonaco a calce, ha tutte le caratteristiche per resistere al tempo e dare un confort che nessun pacchetto di materiali più o meno sintetici può dare. L’intonaco a calce fa da pelle, la muratura tradizionale garantisce un’ottima inerzia termica e, se siamo in un clima particolarmente cardo o freddo ed abbiamo bisogno di smorzare le oscillazioni termiche, abbiamo a disposizione dei materiali collaudati quali il sughero, ed elementi costruttivi realizzati con calce, canapa e cocciopesto, che garantiscono ottimi risultati. L’edilizia “moderna” e “contemporanea”, con un utilizzo massivo di ferro, cemento e vetro, ha pochi decenni di vita, nei quali occorreranno ripetute manutenzioni e spese. Un edificio costruito secondo tradizione, con elementi naturali, sfida i secoli. Anche per le rifiniture utilizziamo soluzioni della tradizione, con i colori tenui e belli delle pitture a calce e pigmenti naturali.


Uso del granito Sardo, cantiere, Isola del Giglio

Arch. Ing. Cesare Scarfo' in un cantiere all'Isola di Giglio (GR). Materiale Scelto: Granito Sardo


La Necessità di Soluzioni Abitative Sostenibili

Con l'aumento delle preoccupazioni ambientali e la crescente necessità di soluzioni abitative sostenibili, molti clienti faticano a trovare servizi architettonici in grado di bilanciare le esigenze strutturali e progettuali con la responsabilità ecologica. I metodi di costruzione tradizionali vengono spesso trascurati, portando a pratiche non sostenibili nel settore. Il tema della “bioedilizia” è molto dibattuto e se si fa una attenta analisi, molto spesso l’edilizia che viene venduta come tale, non ha niente a che vedere con materiali naturali e tecniche sostenibili. Spesso, nella cosiddetta “bioedilizia” vengono utilizzati gli stessi materiali dell’edilizia industriale, ovvero cemento, vetro, metalli e materiali sintetici, che nulla hanno a che vedere con l’idea dell’edilizia sostenibile e naturale che utilizza esclusivamente materie prime naturali, quali muratura in elementi privi di cemento, intonaci a calce, legno e sughero ed altri prodotti naturali per l’isolamento acustico ed il benessere termo-igrometrico.

Progettazione di Giardini & Parchi

Abbiamo un occhio di riguardo verso la progettazione di giardini e parchi, che costituiscono lo spazio complementare all’abitazione, che consente di mantenere vivo il contatto con la Natura, indispensabile in particolar modo per una crescita sana dei più piccoli. La presenza del verde non dovrebbe mai mancare negli stazi abitativi e nei luoghi di lavoro, siano essi pubblici o privati.

Rilievo & Risanamento da Gas Radon

Data la ricchezza di Radon che caratterizza le località della nostra zona, abbiamo anche la formazione necessaria per effettuare rilevazione e risanamento da gas Radon. Tale attività riveste grande importanza in quanto non risanare gli spazi frequentati, siano essi abitazioni o luoghi pubblici o di lavoro, dalla presenza del Radon, significa mettere a rischio la salute di chi li abita. La tecnica più efficace consiste nell’intercettare il Radon alla base dell’edificio e convogliandolo all’esterno, in modo da non farlo diffondere all’interno del fabbricato.