Progetti di Architettura & Ingegneria Innovativi e Sostenibili
Archisana si impegna a fornire progetti innovativi e sostenibili che migliorino il rapporto tra le persone e l'ambiente circostante, garantendo ai fruitori degli spazi una maggiore salute e sicurezza grazie alla scelta di materiali naturali ed eco-compatibili.

Archisana: Studio di Ingegneria & Architettura

Venite a Trovarci nello Studio a Montefiascone
Il nostro studio si occupa principalmente di Ristrutturazione, Restauro e Risanamento conservativo dell’edilizia storica, utilizzando esclusivamente materiali della tradizione e collaborando con imprese ed artigiani esperti nelle tecniche costruttive storiche. Seguiamo il processo edilizio dalla fase di progettazione, allo svolgimento dei lavori, rimanendo a fianco del committente e della ditta esecutrice durante tutte le fasi lavorative.
Col tempo abbiamo selezionato accuratamente i fornitori di materiali, garantendo così la qualità e la durabilità delle strutture e finiture poste in opera.
Ci occupiamo anche di progettazione di nuovi edifici, privilegiando sempre l’utilizzo di materiali e le tecniche costruttive tradizionali che garantiscono una maggiore salubrità e durabilità nel tempo delle opere realizzate.
Cesare Scarfo', Ignegnere & Architetto

Scopri di più sull'Arch. Ing. Cesare Scarfo'
Cesare Scarfo’ si è laureato all’Università di Roma La Sapienza in Ingegneria Edile ed Architettura, con 110/110 nell’anno 2006/2007. È abilitato alla professione di Ingegnere dal gennaio 2008 e di Architetto dal novembre 2021. È iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Grosseto, Sez. A, N.748, settore Civile ed Ambientale ed all’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Grosseto, Sez. A, N. 636, Settore A.
Negli anni 2008-2009 ha svolto il tirocinio a Roma, presso lo studio di Architettura dell’Arch. Paolo Vitti, collaborando nel restauro di edifici storico monumentali a Cipro, Roma, Pompei e Sibari.
Dal 2010 al 2017 è stato incaricato di svolgere l’attività di Supporto al R.U.P. per la realizzazione delle OO.PP., presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Isola del Giglio, occupandosi della manutenzione, restauro, ristrutturazione e realizzazione di lastricati, strade, edifici storici, acquedotti, fonti storiche, opere di ingegneria ambientale ed opere marittime. Dal 2010 svolge l’attività di libero professionista.
La formazione che ha ricevuto a Roma ed in particolare presso lo studio di Paolo Vitti, a Roma, hanno arricchito le proprie conoscenze in materia di Restauro e conoscenza delle materie prime utilizzate nell’architettura tradizionale storica ed archeologica, abbinando alle tematiche ingegneristiche ed architettoniche la passione per l’archeologia.
Mandateci un Messaggio con WhatsApp
Per qualsiasi informazione, siamo sempre a disposizione!